lunedì 26 agosto 2013

Quanto fumi?

Un’App del Ministero della Salute per contenere la dipendenza dalle sigarette
di Massimiliano Picardi
I commenti e le recensioni sugli “Store” Android e Apple sono ancora pochi per capire il reale impatto sugli utenti della nuova App del Ministero della Salute sviluppata per monitorare la dipendenza dalle sigarette e accrescere la consapevolezza del proprio bisogno di fumare. Ma le prime reazioni sembrano positive, fatta eccezione per le poche voci fuori dal coro che ritengono “ipocrita” questo genere di attività quando è poi lo Stato stesso a guadagnare dal commercio di quel tabacco tanto demonizzato nelle campagne di comunicazione.

E tra gli utenti c’è anche chi, dopo averla sperimentata e apprezzata, pensa a quelle funzionalità da integrare nelle eventuali successive versioni per aumentarne l’efficacia. Si suggerisce, ad esempio, di aggiungere il tempo trascorso tra una sigaretta e l’altra e anche un’agenda per distribuire equamente le sigarette disponibili nell’arco della giornata. E c’è chi lamenta l’assenza di incoraggiamenti quando si fuma meno e chi preferirebbe una grafica più personalizzabile, magari con delle immagini dinamiche per rappresentare i danni all’organismo che aumentano o diminuiscono in base al tipo di fumatore.