lunedì 21 aprile 2014

Quali tutele hanno le famiglie per una vita sostenibile?

Presentata la ricerca di Cittadinanzattiva sulle fasce deboli e i servizi pubblici locali

Ogni famiglia spende in media 900 euro l’anno per i servizi sanitari, che si vanno ad aggiungere ai 333 euro per l’acqua, 308 per i rifiuti, 512 euro per la bolletta elettrica, 1.162 per il gas, 290 per il trasporto pubblico. Sono questi i dati emersi dall’ultima indagine rielaborata dall’Osservatorio prezzi e tariffe di Cittadinanzattiva sulle fasce deboli e i servizi pubblici locali.
La spesa media sostenuta nel 2012 da una famiglia per farmaci e le visite specialistiche (secondo l’Istat) è in flessione del 6,2% rispetto al 2011 e del 10% rispetto al 2008, ma il dato preoccupante è che sono in aumento i ticket (+13,4% su specialistica fra 2011 e 2012, +5,2% per i farmaci). Le regioni in cui l’aumento dei ticket è stato più pesante sono Toscana (+23,4%), Basilicata (23,3%), Veneto (+22,7%), Liguria (+21,5%).