sabato 28 giugno 2014

I due volti della sanità, sprechi e buone pratiche

Si conclude lunedì 30 giugno l'iniziativa di Cittadinanzattiva "I due volti della Sanità" per segnalare buone pratiche e sprechi all'interno dell'offerta dei servizi sanitari. 

In attesa che vengano pubblicati i risultati dell'indagine popolare, è stato già diffuso un primo elenco degli sprechi e delle della nostra sanità pubblica:
  • burocrazia inutile
  • procedure poco chiare o trasparenti
  • investimento di risorse economiche in servizi (es. acquisto macchinari o strutture edificate) poi non utilizzati
  • allocazione di risorse umane in servizi inutili o facilmente sostituibili da una tecnologia più avanzata (a volte disponibile ma non utilizzata)
  • sotto-utilizzo di beni e servizi (es. materiali in comodato d’uso mai recuperati dalle ASL, mancato utilizzo di TAC, etc.)
  • mancata organizzazione dei servizi
  • inappropriatezza

domenica 22 giugno 2014

Nuova Circolare su agevolazioni auto disabili

L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato un documento (Circolare 11/14) che precisa, fra le altre indicazioni, le modalità di accesso alle agevolazioni auto per i disabili: non c'è obbligo di modifica della vettura, se l'interessato è minore e in condizione di gravità. 

Leggi il testo completo della circolare sul sito dell'Agenzia delle entrate.

Si riportano qui di seguito due punti di particolare importanza in merito all'acquisto e all'eventuale furto dell'auto.

sabato 14 giugno 2014

Presentazione dati Osservatorio Civico sul federalismo sanitario

Si terrà il 19 giugno, presso l'Auditorium del Ministero della Salute, la presentazione del III Rapporto dell'Osservatorio Civico sul federalismo in Sanità di Cittadinanzattiva. Fra i temi analizzati: prevenzione, cronicità e percorsi assistenziali, procreazione medicalmente assistita, accessibilità e tempi di attesa, acquisto di beni e servizi, cure domiciliari, trasparenza.

Leggi qui di seguito il programma della giornata:

lunedì 2 giugno 2014

Operazione sicurezza, pubblicata la guida a cura di Cittadinanzattiva

Tutto quello che c’è da sapere prima di dover affrontare un intervento chirurgico

E’ stata presentata la guida “Operazione Sicurezza. Cosa fare e cosa sapere in caso di intervento chirurgico”, un opuscolo informativo sugli interventi chirurgici con suggerimenti e indicazioni per le varie fasi che precedono e seguono l’operazione. Dal consenso informato alla scheda di dimissioni, la Guida diffusa da Cittadinanzattiva è un vademecum da tenere sotto mano per una corretta informazione su diritti, procedure e rischi ai quali il cittadino può andare incontro quando entra in una sala operatoria.

E se si prendono in considerazione le statistiche elaborate dal Tribunale dei diritti del malato per il 2013, risulta evidente l’impatto che un servizio informativo di questo tipo ha l’ambizione di raggiungere.