lunedì 22 ottobre 2012
Come migliorare l’Assistenza domiciliare nel Lazio
Prosegue anche per il prossimo biennio l’impegno di Cittadinanzattiva per offrire un contributo civico al miglioramento dell’Assistenza Domiciliare Integrata nei territori regionali, mettendo a punto tre raccomandazioni civiche in altrettante regioni italiane. Il progetto, sulla base dei dati emersi dall’indagine conclusa nel 2010, si propone di analizzare le criticità riscontrate dai cittadini nell’attivazione e prosecuzione del servizio di assistenza ed elaborare proposte per un miglioramento complessivo dei servizi. Si comincerà proprio nel Lazio per proseguire, nel 2013, in Piemonte e Sicilia.
lunedì 15 ottobre 2012
Pubblicato il Rapporto Eures 2012: chi sono i medici che evadono il fisco?

Il tema è molto delicato e proprio per questo meritano d’essere diffusi i dati di questo studio a tratti sconcertante. Numeri alla mano emerge infatti che evade le tasse il 34% dei medici specialisti e dei dentisti (oltre un miliardo di tasse non versate), il 40% degli psichiatri/psicologi, il 38% dei dietologi e dei nutrizionisti, il 25,3% dei veterinari. Insomma, il Rapporto Eures, per quanto riguarda l’ambito sanitario, dipinge un quadro a tinte fosche, pur riconoscendo l’onestà di gran parte delle farmacie, che emettono quasi sempre lo scontrino.
mercoledì 10 ottobre 2012
I giovani promuovono la donazione degli organi
"Donazione-trapianto: cosa ne sappiamo? Conoscere per scegliere" è un'iniziativa promossa da Cittadinazattiva che coinvolge gli studenti delle scuole sul tema della promozione e dello sviluppo di una cultura della donazione degli organi. L'obiettivo generale è favorire la consapevolezza e la conoscenza dei giovani, chiamati sempre di più ad assumere un ruolo attivo e responsabile nei confronti della società, a partire dalla diffusione e dalla sensibilizzazione dei propri coetanei sul tema della donazione.
Iscriviti a:
Post (Atom)