Ciascuna Regione avrà la possibilità di decidere in
autonomia, ma dovrà rispettare i tempi minimi fissati dal Decreto. La buona notizia è che la burocrazia è stata
snellita e che quindi per i malati cronici e i disabili sarà più facile
ottenere dalle Asl gli attestati per l’esenzione.
venerdì 22 marzo 2013
L’esenzione dal ticket “a vita”: ecco come ottenerlo
giovedì 14 marzo 2013
Più controlli sulla riabilitazione ospedaliera
Un tavolo tecnico ha emesso i nuovi criteri di
appropriatezza ed efficienza
Bandiera nera per Lazio e Lombardia: sono queste le due
regioni meno virtuose d’Italia secondo il rapporto stilato dal Tavolo tecnico
multidisciplinare istituito presso il Ministero della salute e coordinato dal
Siveas, al termine di un periodo di analisi dell’attuale situazione relativa
alla riabilitazione ospedaliera.
L’indagine è alla base di un documento che indica i nuovi
parametri per la a definizione dei così detti “criteri di appropriatezza ed
efficienza dei ricoveri di riabilitazione ospedaliera” e ha consentito di
rilevare le maggiori criticità presenti nel “percorso del paziente” coinvolto
in attività di riabilitazione presso strutture sia pubbliche che private.
giovedì 7 marzo 2013
Come ottenere lo sconto sulla bolletta dell’energia elettrica
Le famiglie con malati gravi costretti a utilizzare
apparecchiature elettromedicali possono richiedere un bonus

Iscriviti a:
Post (Atom)