Al via la campagna di Cittadinanzattiva e UILDM per rendere
accessibili tutte le scuole

Siamo sicuri che lo studio sia un diritto davvero garantito
a tutti e che non esistano limiti invalicabili per alcune particolari tipologie
di studenti? Stando a sentire le lamentele dei genitori dei ragazzi con
disabilità sembrerebbe proprio il contrario e a confermarlo è il rinnovato
impegno di Cittadinanzattiva, che, in collaborazione con l’Unione Italiana
Lotta alla Distrofia Muscolare (UILDM), sta portando avanti con grande tenacia
la campagna di sensibilizzazione “Assente ingiustificato”.
Dopo aver raccolto fondi fino alla fine di marzo attraverso
un sms solidale, Cittadinanzattiva e UILDM procederanno, entro maggio, con
un’azione di monitoraggio su un campione di edifici scolastici (434 scuole,
pari all’1% del totale) al fine di rilevare gli aspetti legati alla sicurezza
strutturale, alla manutenzione, all’igiene degli edifici scolastici, alla
presenza di barriere architettoniche all’interno, di attrezzature motorie e
arredi scolastici adeguati, di strumenti tecnologici specifici e anche alle
modalità di somministrazione dei farmaci.