sabato 20 aprile 2013

L’Agenzia delle Entrate pubblica le nuove agevolazioni per i disabili


E’ aggiornata allo scorso mese di marzo la guida pubblicata online dalla Agenzia delle Entrate per fornire agli utenti una mappa per orientarsi tra le novità introdotte sul fronte della agevolazioni per le persone con disabilità. Realizzata da Vita, la nuova versione del documento è sicuramente uno strumento utile per capire chi ha diritto e come fruire dei benefici introdotti dalle norme tributarie in questi ultimi anni.

Questa edizione, in particolare, tiene conto delle ultime disposizioni previste dalla legge di stabilità per il 2013 e dei più recenti documenti di prassi amministrativa.

Tra gli argomenti più interessanti ci sono l’aumento delle detrazioni Irpef  riconosciute ai contribuenti con figli a carico, l’esenzione dalla tassa annuale sulle imbarcazioni dei disabili con determinate patologie, l’agevolazione dell’Iva ridotta al 4% per l’acquisto di veicoli in leasing e altre novità da annotare. E poi si fa chiarezza sulle modalità per richiedere le agevolazioni previste dalla legge.


Vediamo, ad esempio, qualche dettaglio in più per i figli a carico: la legge di stabilità per il 2013 - legge 228/2012 - ha infatti elevato l’importo delle detrazioni di base; per ogni figlio portatore di handicap fiscalmente a carico spettano infatti le seguenti detrazioni Irpef:
- per i figli di età inferiore a tre anni 1.120 euro (1.620 euro dal 1° gennaio 2013);
- per i figli di età superiore ai tre anni 1.020 euro (1.350 euro dal 1° gennaio 2013).
Con più di tre figli a carico la detrazione aumenta di 200 euro per ciascun figlio a partire dal primo.
Le detrazioni sono concesse in funzione del reddito complessivo posseduto nel periodo d’imposta e il loro importo diminuisce con l’aumentare del reddito, fino ad annullarsi quando il reddito complessivo arriva a 95.000 euro.

Per maggiori informazioni sulle spese sanitarie, l’assistenza personale, l’abbattimento delle barriere architettoniche, i sussidi tecnici e informatici, l’acquisto dei veicoli e per scaricare la guida completa, visitare il sito web www.vita.it

Nessun commento:

Posta un commento