L’Ordine dei Medici ritiene ancora non operante l’obbligo
per i medici di assicurarsi contro i danni da responsabilità civile, e non
attive le sanzioni disciplinari previste dalla legge e dal nuovo codice
deontologico all’articolo 54 per chi non si assicura.
Lo scrive il presidente
della Federazione degli Ordini Amedeo Bianco al Ministro della Salute Beatrice
Lorenzin, sottolineando che l’obbligo previsto fin dalla manovra Tremonti 2012
e scattato da Ferragosto di quest’anno, non opera “a parere di questa
Federazione… fino a quando non sia emanato il decreto di cui all’articolo 3 del
decreto legge 158/12”.
Il regolamento per il Fondo non è uscito in
tempo, ma – ricorda Bianco – le leggi, e in particolare la recente riforma
della Pubblica amministrazione, impongono “l’obbligo di garantire idonea
copertura assicurativa ai professionisti sanitari, anche nell’esercizio
dell’attività intramuraria”, e l’adempimento di tale obbligo presume la
definizione delle categorie di rischio professionale che più hanno bisogno del
Fondo. In mancanza, secondo Fnomceo, per chi non è assicurato non vige
l’obbligo di legge e non sussiste neppure il rischio delle sanzioni
disciplinari previste dalla manovra Tremonti 2012 e contemplate nel nuovo
Codice.
Nessun commento:
Posta un commento