Primo caso al mondo di remissione prolungata per 12 anni
in un bambino con infezione da HIV. Il caso riguarda una giovane donna francese
di 18 anni e mezzo con infezione da HIV dalla nascita che è risultata in
remissione virologica nonostante da 12 anni non avesse più assunto la terapia
antiretrovirale. A comunicarlo è il Dottor Asier Sáez-Cirion dell’Istituto
Pasteur di Parigi durante l’ottava Conferenza su HIV Patogenesi, trattamento e
la prevenzione organizzato dalla International AIDS Society (IAS) dal 19 al 22
luglio a Vancouver, in Canada.
“La giovane donna – si legge in una nota dell’Istituto - ha probabilmente
beneficiato di un trattamento iniziato subito dopo la nascita e proseguito fino
all’età di 6 anni. Il suo caso suggerisce che prolungata remissione dopo
trattamento precoce può essere ottenuto in un bambino con infezione da HIV
dalla nascita, come è già stato dimostrato in adulti nello studio ANRS
Visconti”."Questa bambina non ha fattori genetici noti per essere associati ad un controllo naturale dell'infezione - afferma il Dott Asier Sáez-Cirion. Con ogni probabilità, il fatto di aver ricevuto molto presto dopo la contaminazione una combinazione antiretrovirale ha permesso questa remissione virologica".
"Con
questo primo caso ben documentato, dimostriamo il concetto che una remissione a
lungo termine è, come negli adulti, possibili nei bambini - ha proseguito
Sáez-Cirion. Tuttavia questi casi sono ancora molto rari”.
“Il caso di questa
giovane donna – sottolinea il Dr Asier Sáez-Cirion - è simile da un
punto di vista clinico, immunologico e virologico rispetto agli adulti dei
pazienti dello studio Visconti ANRS EP47 che, dopo tre anni di ART mediana
avviati al Fase infezione primaria (vale a dire, nel corso dei primi mesi dopo
l'infezione), hanno registrato un virologico e controllo immunologico della
loro infezione per 10 anni in mezzo, senza riprendere di farmaci antiretrovirali.
L'unico caso conosciuto fino ad oggi della remissione nei bambini, era di una
bambini di 4 anni del Mississipi, aveva perso il controllo delle infezioni dopo
24 mesi e, dato il suo sistema immunitario immaturo non era noto se la
remissione prolungata dell'infezione fosse possibile in un bambino”.Il medico transalpino ha poi evidenziato come in ogni caso “l'interruzione del trattamento antiretrovirale non è raccomandata negli adulti che nei bambini, al di fuori di studi clinici”.
Nessun commento:
Posta un commento