lunedì 19 novembre 2012

X Giornata nazionale della sicurezza nelle scuole


Sul sito di Cittadinanzattiva il kit per aderire all’iniziativa
di Massimiliano Picardi

C’è ancora qualche giorno di tempo per aderire alla X Giornata nazionale della sicurezza nelle scuole, iniziativa promossa da Cittadinanzattiva per le giornate di venerdì 23 e sabato 24 novembre nelle scuole di tutta Italia. E dalle elementari ai licei, in oltre cinquemila istituti, si parlerà di “sicurezza” a tutto tondo: dal contrasto al vandalismo e al bullismo per arrivare all’educazione al benessere e ai corretti stili di vita, dalla sicurezza stradale alla prevenzione del tabagismo. Protagonisti della due giorni studenti, genitori, insegnanti e chiunque abbia a cuore i temi della sicurezza e della salute.

L’iniziativa, che si svolge sotto l'Alto Patronato del Presidente della Repubblica e con i patrocini della Presidenza del Consiglio dei Ministri e del Dipartimento nazionale della Protezione Civile e in collaborazione con il Ministero dell'Istruzione, Università e Ricerca, quest’anno coincide con il decennale del terribile terremoto del Molise, in cui morirono 27 bambini e una maestra sotto il crollo della scuola elementare “Jovine” di San Giuliano. Ed è per questo che tra le attività più “sentite” di questa edizione ci saranno dibattiti su come rendere gli edifici scolastici più sicuri e “a prova di terremoto”, oltre a nuove proposte sull’adeguamento dei piani comunali di emergenza.

A partire da giovedì scorso sul sito web di Cittadinanzattiva www.cittadinanzattiva.it è possibile scaricare i materiali della Giornata e cioè: uno Spot video sulla X Giornata, il Manifesto sulle zone sismiche in Italia (aggiornato al 2012), uno Spot sulla contraffazione dei farmaci su internet, “Dieci e lode in sicurezza”: guida per genitori alle prese con la sicurezza delle scuole, “10 cose da sapere e da fare sul terremoto”: guida pratica sul rischio sismico e il Gioco sulla corretta alimentazione.

In questi dieci anni, Cittadinanzattiva ha potuto contare sul coinvolgimento attivo di oltre un milione di studenti ogni anno e centinaia di migliaia tra personale della scuola e genitori, formatori e animatori, per portare avanti indagini ad ampio spettro sulla salute dei ragazzi che frequentano le scuole italiane, dando loro uno strumento in più per dar voce a situazioni di disagio e far ottenere visibilità a tutte quelle attività di sensibilizzazione per la diffusione di una più consapevole educazione alla cittadinanza.

Per aderire alla decima edizione della Giornata nazionale della sicurezza nelle scuole basta segnalare situazioni di insicurezza e degrado o al contrario buone pratiche diffuse negli istituti scolastici, chiamando lo 06.36718555 oppure scrivendo all’indirizzo di posta elettronica pit.servizi@cittadinanzattiva.it.

Nessun commento:

Posta un commento