I Pronto Soccorso del Lazio stanno esplodendo. Allora la
Regione corre ai ripari. E non può farlo che coinvolgendo i medici di medicina
generale che sono l’ultimo avamposto, spesso ma non sempre, prima di ricorrere
al ricovero d’urgenza. Ambulatori di medicina generale, dunque, aperti il
week-end e nei festivi in ognuno dei 15 municipi di Roma, riorganizzazione
delle liste d’attesa attraverso l’indicazione obbligatoria nelle ricette delle
priorità, ricette online e dematerializzate, percorsi di cura per pazienti
cronici, riorganizzazione delle unità di cura primarie (Ucp), che saranno
localizzabili grazie alla modifica del sito della Regione Lazio. Sono questi i
sei punti principali dell’accordo firmato dalla Regione Lazio e dai sindacati
di medicina generale.
Ecco nel dettaglio le novità dell’accordo punto per punto.