martedì 11 settembre 2012

“Translator4children”, un sito web per tradurre le cartelle cliniche dei bimbi stranieri


Ha preso il via a settembre un progetto web innovativo che misurerà la propria utilità proprio dal numero di contatti che riuscirà a raggiungere. Si tratta di una comunità virtuale che, però, intende operare in modo molto concreto visto che l’obiettivo è quello di semplificare la vita a quelle famiglie di stranieri che devono rapportarsi al nostro sistema sanitario nazionale trovando spesso notevoli difficoltà di comprensione. A cominciare da uno degli elementi principali per la diagnosi e la cura della malattia e cioè cartella clinica.



L’idea alla base del progetto “Translator4children” è quella di mettere a disposizione un sito internet nel quale far convergere traduttori e medici volontari di ogni nazionalità che, in maniera del tutto gratuita, forniranno un supporto per la traduzione e comprensione delle cartelle cliniche e di tutti quei documenti utili per sottoporsi a un intervento chirurgico o, ancora, materiali informativi che insegnino a salvare la vita di un bambino.

Come spiega l’ideatore del progetto, il dott. Marco Squicciarini, medico volontario esperto di tecniche di rianimazione cardiopolmonare di base, “i bambini che vengono in Italia per cure mediche si portano dietro cartelle cliniche nella lingua del loro paese: mi sono imbattuto più volte in questa problematica. Può sembrare una sciocchezza, ma se viene in ospedale un bambino con una cartella clinica in lingua slovacca ad esempio, beh quello è un problema: una famiglia ricca può tirar fuori i soldi e pagarsi un traduttore, viceversa una meno abbiente non può permetterselo. Abbiamo già 15 traduttori professionali che hanno dato la loro disponibilità in maniera totalmente gratuita. Naturalmente ci serve anche l’aiuto di medici, infermieri, pediatri che ci aiutino per i termini medici e strettamente tecnici”.

Il sito è già funzionante e consultabile all’indirizzo http://www.translators4children.com/index.php anche se appena ci si collega si è avvertiti subito che non tutte le traduzioni sono disponibili. Non resta che veicolare questo messaggio per colmare qualche piccola lacuna ancora presente in un progetto appena nato con grandi potenzialità e una ricaduta sociale importante.

Nessun commento:

Posta un commento