giovedì 27 settembre 2012

Nei momenti di confusione bisogna fermarsi!


Come e quando riusciamo a sperimentare una vera e propria rivoluzione della spesa sanitaria se ogni volta siamo distratti da altri eventi che destabilizzano le istituzioni unendo i programmi presenti e futuri della Governance Regionale?

Dobbiamo ridurre i posti letto, ridefinire la spesa generale, riprogrammare le convenzioni assistenziali e territoriali e parallelamente dobbiamo ridefinire l’assistenza territoriale, il tutto accompagnato dall’informazione al cittadino che lo indirizzi a nuovi percorsi assistenziali, ristabilire un rapporto equilibrato con il privato, ridare fiducia alle imprese, finanziare imprese che svolgono ruoli di produzione e servizi sociali.

Come possiamo lavorare tutti serenamente su ogni singolo punto, con vigore, lealtà e desiderio di voler migliorare la qualità di vita di tutti i cittadini laziali? Nei momenti di confusione bisogna fermarsi!

Bisogna spegnere i riflettori, pensare e chiudersi in una stanza con i collaboratori più stretti e soprattutto capaci ed esperti in modo da sviluppare pensieri e idee che siano fattibili senza ulteriori ripercussioni, basandosi sul principio antico dell’azione, moderata e soprattutto condivisa.

Forse mi sbaglio ma tutti condividono le giuste idee, tutti seguono colui che ha il coraggio di dare una via semplice, comprensibile e diciamolo fissa, che sia valida per tutti ricchi, poveri , amici e parenti.

Nessun commento:

Posta un commento