31/05/2012

Una parte delle auto medicalizzate stanzierà nei pressi degli stabilimenti balneari sul litorale di Ostia, evitando in questo modo un afflusso eccessivo al pronto soccorso dell’ospedale Grassi.
Saranno inoltre potenziati i servizi sanitari attraverso progetti attivati dalle diverse Asl.
A Viterbo i cittadini potranno accedere ad un Corso BLS (Basic Life Support)per apprendere le tecniche di sostengo alle funzione vitali, organizzato dalla Asl di Viterbo; a Latina, grazie ad un accordo tra la Asl e la locale Scuola di infermieri, si potrà contare sul supporto degli allievi infermieri per l’accoglienza dei pazienti, 24 ore su 24 con almeno due allievi infermieri a turno; la Asl Roma F aprirà gliambulatori nei fine settimana nelle principali città balneari e di interesse turistico del territorio di competenza della Asl per una serie di prestazioni (visita pneumologica, chirurgia vascolare, oculistica, neurologica e visita neurologica U.V.A. (Unità valutazione Alzheimer), geriatrica e visita geriatrica U.V.A., diabetologica, cardiologica, Test Ergometrico (elettrocardiogramma da sforzo con cicloergometro), Test Ergometrico (elettrocardiogramma da sforzo con pedana mobile), Ecodoppler cardiaco a riposo o dopo prova fisica, Eco-colordoppler tronchi sovraaortici (Tsa), Eco-colordopplergrafia degli arti superiori/inferiori o distretturale arterioso/venoso, Radiografie, Mammografia bilaterale, Ecografia addome superiore / inferiore e completo, Ecografia tiroide, Ecografia mammaria, Ecografia muscolo - tendinea, Ecografia cute - sottocute, Tac con e senza mezzo di contrasto, Eco-colordoppler aorta addominale, Esame fundus oculi, Ecografia, Ecografia ostetrico ginecologica).
Nessun commento:
Posta un commento