17/04/2012

Prima è stato ampliata l’assistenza e la consulenza a tutte le infezioni a trasmissione sessuale, poi è arrivato, proprio nei giorni scorsi, l’annuncio dell’inaugurazione di un vero e proprio sportello legale per la tutela dei diritti delle persone con Hiv e delle loro famiglie. Il legale, presente presso il servizio due volte a settimana, risponde sia in lingua italiana che in lingua inglese, mentre per tutti gli altri servizi di orientamento si potranno avere informazioni anche in lingua francese e portoghese.
Basta chiamare il numero verde
e dall’altra parte troveremo gli operatori dell’Unità Operativa Ricerca psico-socio-comportamentale, Comunicazione, Formazione del Dipartimento di Malattie infettive, parassitarie e immunomediate dell’Istituto Superiore di Sanità, che ci orienteranno per ricevere tutte le informazioni utili.
Co-finanziato dal Ministero della salute, il Telefono Verde Aids e infezioni sessualmente trasmesse svolge attività dicounselling telefonico in modo gratuito e anonimo per le persone direttamente o indirettamente coinvolte nelle problematiche dal lunedì al venerdì, dalle ore 13.00 alle ore 18.00.
Si tratta di uno strumento, molto apprezzato dall’utenza, che negli anni ha raggiunto sempre maggiore efficacia, riuscendo a superare le barriere dei pregiudizi grazie alla professionalità degli operatori e alla massima tutela dell’anonimato.
Nessun commento:
Posta un commento