Se nei primi quattro mesi dell’anno i donatori di organi, cellule e tessuti sono aumentati, non sarà certo per merito del web (e in questo negli Stati Uniti Facebook è stato il pioniere dando agli utenti la possibilità di inserire tra i dati di ogni profilo la propria volontà a questo proposito), ma sicuramente la comunicazione c’entra molto. E lo sa bene il nostro Ministro della salute, prof. Renato Balduzzi, che, in occasione della Giornata nazionale per i trapianti, ha spiegato con grande efficacia senso e luogo della nuova campagna di comunicazione “Un donatore moltiplica la vita”, realizzata dal Ministero in collaborazione con il Centro Nazionale Trapianti e le principali associazioni di volontari e di pazienti di settore.
L’iniziativa centrale della campagna è rappresentata dall’attivazione di una vera e propria piazza virtuale all’indirizzo internet www.moltiplicalavita.it, dedicata integralmente al mondo delle donazioni e dei trapianti d’organi.
Realizzato in collaborazione con l’Università di Roma Tor Vergata, www.moltiplicalavita.it oltre a contenere informazioni e approfondimenti sui principali protagonisti della rete dei trapianti in Italia (istituzioni, associazioni di pazienti e volontari), permette di ottenere indicazioni pratiche sulla donazione e sul trapianto, fornendo preziosi e autorevoli chiarimenti sulla normativa, sul sistema delle dichiarazioni di volontà, sulle modalità di prelievo e sui servizi esistenti presenti sul territorio.
E la comunicazione va anche verso il 2.0: dai test online ai social network l’utente trova canali e luoghi di partecipazione. A pochi giorni dal lancio della campagna online sui Social network, sono quasi 300 gli utenti collegati alla pagina Facebook e più di 100 follower su Twitter.
E se è vero che il web amplifica il messaggio con rapidità straordinaria, ci aspettiamo che il primo quadrimestre del prossimo anno porti dati sulle donazioni ancora più confortanti, a dimostrazione che continuano a muoversi passi avanti verso un cambiamento culturale che nulla meglio del web può veicolare soprattutto tra i giovani. E allora sì che sarà anche per merito del nuovo sito internet www.moltiplicalavita.it
A cura del Progetto Archimede
Nessun commento:
Posta un commento